Le "Opere selezionate" di Marquez sono state presentate a Maria Angelica Steer

Le "Opere selezionate" di Marquez sono state presentate a Maria Angelica Steer

Giovedì 22 settembre, Afag Masud, scrittrice popolare dell'Azerbaigian, il capo del Centro Statale di Traduzione  (AzSTC) ha ricevuto la visita di Maria Angelica Steer, Incaricata d'affari della Repubblica di Colombia in Azerbaigian.

L'incontro si è concentrato sui prossimi progetti volti a rafforzare i legami letterari tra l'Azerbaigian e la Colombia, le prospettive di scambio letterario tra i due paesi, la collocazione della poesia "Sette Bellezze" del grande poeta e pensatore azero Nizami Ganjavi nelle biblioteche statali e pubbliche, centri culturali della Colombia, promozione della letteratura, della storia e della cultura azera classica e moderna, nonché la realizzazione di attività rilevanti pianificate in Colombia, così come in altri paesi dell'America Latina.

Maria Angelica Steer: “Esprimo la mia profonda gratitudine per la pubblicazione e la promozione delle opere di Gabriel Garcia Marquez, che è l'orgoglio della nostra nazione, in uno stile raffinato e di alta qualità. La selezione delle opere e il design del libro sono realizzati con alta professionalità e gusto. Abbiamo in programma di organizzare un'ampia presentazione del libro all'ambasciata”.

 

Altri articoli

  • A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.

     

     

  • È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.

     

     

  • Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione dei libri “Il piccolo eroe” (F. Dostoevskij) e “Cevengur” (A. Platonov), che sono stati tradotti e pubblicati in azero nell'ambito del progetto congiunto del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian e dell'Istituto di Traduzione della Russia...