Il racconto di Mirmehdi Agaoglu sui portali arabi

Nell'ambito del progetto “Letteratura più recente di Azerbaigian” del Centro Statale di Traduzione, portali culturali e pagine facebook di “Fikr-hur” del Kuwait, “alharir.info” dell'Algeria, “Centro culturale e multimediale Nur” dell'Iraq, “Racconto Breve” della Siria, “Racconti e romanzi” dell'Egitto hanno pubblicato il racconto “Intervallo” tradotto in arabo del talentuoso giovane scrittore Mirmehdi Agaoglu.
L'autore della traduzione in arabo del racconto presentato con informazioni sull`opera dello scrittore è lo specialista in lingua araba del Centro Farid Jamalov.
Va notato che i portali, seguiti da un vasto pubblico, pubblicano le opere di scrittori e poeti di fama mondiale come Stephen James Kenneth, George Orwell, Jostein Gaarder, David Joseph Schwartz, Stephen Covey, Robert Toru Kiyosaki.
Mirmehdi Agaoglu
(1982)
· Scrittore, pubblicista;
· E' nato nel 1982 nel regione di Neftchala;
· Laureato presso l'Università Statale di Economia dell'Azerbaigian;
· Dal 2005 i suoi articoli pubblicano sulla stampa;
· È autore di romanzi e racconti intitolati “Incontro”, “Mordere il vento”, “Abbi pazienza per un giorno”.
Altri articoli
-
Le opere di Yusif Samadoglu sul portale della letteratura tedesca
Il popolare portale letterario tedesco “Schreiber Netzwerk” ha pubblicato il racconto “Pietra fredda” dello Scrittore del Popolo dell'Azerbaigian Yusif Samadoglu tradotto in tedesco nell'ambito del progetto “Letteratura dell'Azerbaigian nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione.
-
Le opere di Orkhan Fikratoglu sul portale della letteratura spagnola
Il popolare portale letterario spagnolo “Alquibla” ha pubblicato il racconto “La favola dell'ultimo coraggioso...” del noto scrittore azerbaigiano Orkhan Fikratoglu tradotto in spagnolo nell'ambito del progetto “Letteratura azera nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione.
-
A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.