È stato pubblicato il “Frasario in lingua tedesco-azerbaigiana”

Centro Statale di Traduzione ha creato un altro dizionario - “Frasario in lingua tedesco-azerbaigiana” - che sarà utile nel campo della comunicazione e della comprensione internazionale.
Le parole e le espressioni raccolte nel libro sono presentate in tali capitoli come “Alfabeto e pronuncia”, “Conoscenza”, “Prima conversazione”, “Frasi più utili”, “Comprensione”, “Saluto e addio”, “Accordo”, “Consenso o rifiuto”, “Soddisfazione e insoddisfazione”, “Richiesta e gratitudine”, “Scuse”, “Pernottamento”, “In viaggio”, “In stazione”, “In viaggio con i bambini”, “Al ristorante”, “Shopping”, “Sport e spettacolo”, “Riposo”, “Comprensione in banca e istituzione”, “Orario”, “Numeri”, ecc..
Il compilatore del frasario è lo specialista di lingua tedesca Vusal Abbaszade, l'editore di lingua tedesca è Vilayat Hajiyev, l'editore di lingua azera è Shafiga Guliyeva.
Va notato che il dizionario è destinato a coloro che effettuano viaggi d'affari e turistici nei paesi di lingua tedesca, nonché a coloro che desiderano padroneggiare la comunicazione orale in tedesco.
Il frasario sarà disponibile nei seguenti punti vendita nei prossimi giorni:
“Libraff”
“Kitabevim.az”
“Akademkitab”
Libreria “Akademiya”
“Baku Book Centre”
Libreria “Chirag”
Libreria dell'Ufficio del Presidente
Chiosco dell'Università delle Lingue dell'Azerbaigian.
Altri articoli
-
Le opere di Yusif Samadoglu sul portale della letteratura tedesca
Il popolare portale letterario tedesco “Schreiber Netzwerk” ha pubblicato il racconto “Pietra fredda” dello Scrittore del Popolo dell'Azerbaigian Yusif Samadoglu tradotto in tedesco nell'ambito del progetto “Letteratura dell'Azerbaigian nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione.
-
Le opere di Orkhan Fikratoglu sul portale della letteratura spagnola
Il popolare portale letterario spagnolo “Alquibla” ha pubblicato il racconto “La favola dell'ultimo coraggioso...” del noto scrittore azerbaigiano Orkhan Fikratoglu tradotto in spagnolo nell'ambito del progetto “Letteratura azera nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione.
-
A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.