È stato pubblicato "Frasario azerbaigiano - arabo"

Il Centro Statale di Traduzione ha pubblicato un nuovo e più grande "Frasario azerbaigiano-arabo" che sarà utile nel campo della linguistica, della traduzione, della comunicazione internazionale e della comprensione reciproca.
Il frasario include parole e frasi nelle sezioni, come "Chiedere la strada", "Al confine", "In hotel", "In giro per la città", "Cibo e bevande", "Mezzi di comunicazione", "Assistenza medica", “Acquisti e servizi”, “Parole comuni e frasi base”, “Date e orari” ecc.
Il compilatore del frasario è lo specialista di lingua araba del Centro Farid Jamalov, gli editori sono Bahlul Abbasov e Shafiga Shafa.
Va notato che la pubblicazione è destinata a coloro che effettua viaggi d'affari e turistici nei paesi arabi, nonché a coloro che desidera apprendere la lingua araba attraverso la comunicazione orale.
Il frasario sarà disponibile nei seguenti punti vendita nei prossimi giorni:
“Libraff”
“Kitabevim.az”
“Akademkitab”
Libreria “Akademiya”
“Baku Book Centre”
Libreria "Chirag"
Libreria dell'Ufficio del Presidente
Chiosco dell'Università delle lingue dell'Azerbaigian.
PREFAZIONE
Per comodità di utilizzo del libro, (circa 500 parole e frasi tradotte) le parole e le frasi sono state fornite in trascrizione, cioè la pronuncia araba in caratteri latini. L'arabo, così come la lingua azera, ha lettere e suoni speciali che non hanno equivalenti. Ad esempio, la lettera "ddad" (ض), i suoni interdentali "thaa'" (ث) e "thal" (ذ), i suoni gutturali "h" (ح) e "eain" (ع).
Un gran numero di parole di origine araba e persiana sono ancora utilizzate nella lingua azerbaigiana oggi.
Altri articoli
-
Il libro del famoso Sereteli è per la prima volta in lingua azerbaigiana
L'agenzia di traduzione ADTM nell'ambito del progetto di sovvenzione della Casa degli Scrittori della Georgia, ha pubblicato un libro di poesie intitolato “Le mie canzoni” in cui sono raccolti esempi poetici selezionati del poeta Akaki Sereteli, un classico della poesia georgiana.
-
Il racconto di Saday Budagli sulla rivista letteraria israeliana
Il racconto “Giorni sereni” tradotto in russo del noto scrittore azerbaigiano Saday Budagli è stato pubblicato sulla rivista letteraria israeliana “Articolo” nell'ambito del progetto “Letteratura Azerbaigiana nel mondo internazionale” del Centro Statale di Traduzione