Versione elettronica di “Sette Bellezze” nella Biblioteca Nazionale di Spagna

La versione elettronica del libro “Sette bellezze”, pubblicato a Madrid dal Centro Statale di Traduzione in occasione dell'870° anniversario del grande poeta azerbaigiano Nizami Ganjavi è stata inserita nella sezione “Letteratura Azerbaigiana” creata sul sito web della Biblioteca Nazionale della Spagna.
L'autrice della traduzione spagnola del libro, pubblicata nel 2021 dalla casa editrice “Mandala Ediciones” di Madrid, è la nota traduttrice spagnola Carmen Linares, l'autore della prefazione è eminente scienziato Rustam Aliyev, e il redattore è il noto filologo spagnolo Francisco Capilla Martin.
Va notato che il libro “Sette bellezze” oltre alla Biblioteca Nazionale di Spagna è collocato in più di 20 biblioteche centrali.
Elenco delle biblioteche:
Biblioteca Nazionale di Spagna;
Biblioteca dell'Assemblea di Madrid;
Biblioteca Centrale dell'Università di Barcellona;
Biblioteca Centrale dell'Università di Madrid (UNED);
Biblioteca Centrale dell'Università di Madrid (UAM);
Biblioteca dell'Università Ateneo di Madrid;
Biblioteca dell'Università di Valladolid;
Biblioteca Comunale di Madrid;
Biblioteca Regionale di Madrid;
Biblioteca Pontificia Universitaria Comillas;
Biblioteca Pablo Neruda;
Biblioteca Ruiz Egea;
Biblioteca Damaso Alonso;
Biblioteca Francisco Ibanez;
Biblioteca Pedro Salinas;
Biblioteca Jose Luis Sampedro;
Biblioteca Regionale di Murcia;
Biblioteca Hortaleza;
Biblioteca dell'Aluche;
Biblioteca del Centro Culturale Persepolis;
Biblioteca Viva de Al-Andalus;
Biblioteca dell'Istituto d'Andalusia;
Biblioteca d'Andalusia;
Biblioteca d'Aragona.
https://www.bne.es/es/colecciones/archivo-web-espanola/buscador?buscar=Nizami+Ganjavi&titulo=on&materia=&coleccion=&total=2706&page=1&materia-id=&coleccion-id=&orden=titulo_asc | ![]() |
Altri articoli
-
A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.
-
È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.
-
Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian
Si è tenuta la cerimonia di presentazione dei libri “Il piccolo eroe” (F. Dostoevskij) e “Cevengur” (A. Platonov), che sono stati tradotti e pubblicati in azero nell'ambito del progetto congiunto del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian e dell'Istituto di Traduzione della Russia...