I versi di Mikayil Mushfig sui portali della letteratura spagnola e tedesca

I popolari portali letterari della Spagna “Alquibla” e della Germania “Spruechetante” hanno pubblicato i versi del famoso poeta azero Mikayil Mushfig “Amore per la vita” e “Un nuovo giovane” tradotti in spagnolo e tedesco nell'ambito della “Letteratura azerbaigiana nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione. L'autore della traduzione in lingua spagnola dei versi presentati con informazioni sull'opera del poeta è Aysel Aliyeva, la specialista in lingua spagnola del Centro, l'editore artistico è Eva Contreras, un filologo spagnolo, l'autore della traduzione tedesca è Maryam Samadova, la specialista in lingua tedesca del Centro, e l'editore artistico è Kerstin Kraps, un filologo tedesco.
Va notato che i portali letterari “Alquibla” e “Spruechetante”, seguiti da un vasto pubblico di lettori, pubblicano regolarmente opere di poeti e scrittori di fama mondiale, come Juan Gil-Albert, Jane Austen, Virginia Woolf, Jean-Paul Sartre, Émile Zola, Haruki Murakami, Friedrich Schiller, Johann Wolfgang von Goethe, Theodor Fontane, Charles Dickens, Thomas Braun, solo per citarne alcuni.
Mikayil Mushfig
(1908-1938)
· Famoso poeta e traduttore azero;
· inizia la sua carriera letteraria nel 1926 con il verso “Oggi” pubblicato sul giornale “Giovane lavoratore”;
· Nel 1930 viene pubblicato il primo libro di versi intitolato “I Venti”;
· È autore di libri come “Voci del giorno”, “Battaglie”, “Tra le perforazioni”;
· È autore di traduzioni di “Zingari” di Aleksandr Puskin, “Cobzar” di Taras Sevcenko, “Guarda incosciente, incosciente” di Samuil Marsak e altre opere;
· Vittima della repressione di Stalin, fucilato nel 1938;
· Il 23 maggio 1956 fu assolto dopo la sua morte con decisione del Collegio Militare della Corte Suprema dell'URSS;
· Con Risoluzione n. 211 del Gabinetto dei Ministri della Repubblica dell'Azerbaigian del 7 maggio 2019, l'opera di Mikayil Mushfig è stata inclusa nell'elenco degli autori le cui opere sono state dichiarate beni di Stato nella Repubblica dell'Azerbaigian.
https://www.alquiblaweb.com/2023/07/25/poema-de-mikayil-mushfig/ | ![]() |
https://www.spruechetante.de/sprueche-sammlung/index.php/tag/mikayil-muschfig/ | ![]() |
Altri articoli
-
Le opere di Yusif Samadoglu sul portale della letteratura tedesca
Il popolare portale letterario tedesco “Schreiber Netzwerk” ha pubblicato il racconto “Pietra fredda” dello Scrittore del Popolo dell'Azerbaigian Yusif Samadoglu tradotto in tedesco nell'ambito del progetto “Letteratura dell'Azerbaigian nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione.
-
Le opere di Orkhan Fikratoglu sul portale della letteratura spagnola
Il popolare portale letterario spagnolo “Alquibla” ha pubblicato il racconto “La favola dell'ultimo coraggioso...” del noto scrittore azerbaigiano Orkhan Fikratoglu tradotto in spagnolo nell'ambito del progetto “Letteratura azera nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione.
-
A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.