Il vostro dolore è il nostro dolore, Turchia!

Il vostro dolore è il nostro dolore, la vostra vita è la nostra vita, Turchia! Il terribile dolore che ti ha stretto il petto come una pietra pesante, le ferite sanguinanti che si sono aperte sul tuo corpo, gli abissi spalancati che hanno inghiottito migliaia di nostri fratelli e sorelle, figli, figlie, bambini, hanno ferito il cuore, lasciato segni profondi e indelebili nel anima di tutto l'Azerbaigian, dell'intero mondo turco...
Bambini feriti che non capiscono cosa sta succedendo... Giovani coraggiosi, anziani, adolescenti che stanno cercando di salvare i loro compatrioti, bambini, donne e anziani, che sono sotto le rovine... madri che si aggrappano ai loro bambini e cercano di proteggerli a costo della loro vita... un padre disperato che, pare, fino alla fine della sua vita stringerà pazientemente, come se gridasse aiuto, la mano senza vita della figlia quindicenne che ha perso la vita sotto le macerie... infermieri impavidi, medici altruisti, giornalisti, operatori, soccorritori, autisti, operai, che non hanno esitato a trovarsi sotto la prossima devastazione del terremoto, anche se la forza dei loro impulsi stava diminuendo, ma continuava a scuotere gli edifici, e invece di scappare per salvarsi la vita, si sono gettati il centro dei punti caldi.
Tutte queste scene, eventi di risveglio e sconvolgenti per tutta l'umanità hanno dimostrato ancora una volta al mondo intero la tua invincibilità, l'enormità del tuo cuore, la potenza del tuo eterno Spirito vittorioso, che trae la sua forza dall'amore infinito per Dio, l'uomo e la vita ... ha scritto una nuova pagina della gloriosa storia turca...
Non disperare, non perderti d'animo, Monumento di Fermezza e Fortezza!
Esisti, vivi, alzati, sboccia! Lascia che la tua luce copra il mondo!
Afag Masud
Scrittrice del Popolo
Altri articoli
-
A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.
-
È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.
-
Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian
Si è tenuta la cerimonia di presentazione dei libri “Il piccolo eroe” (F. Dostoevskij) e “Cevengur” (A. Platonov), che sono stati tradotti e pubblicati in azero nell'ambito del progetto congiunto del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian e dell'Istituto di Traduzione della Russia...