Le opere di Mir Jalal nella rivista letteraria tedesca

Le opere di Mir Jalal nella rivista letteraria tedesca

La popolare rivista letteraria elettronica tedesca “Signaturen.de” ha pubblicato il racconto “Dissertazione” dell'eminente scrittore azerbaigiano Mir Jalal tradotto in tedesco nell'ambito del progetto “Letteratura Azerbaigiana nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione.

Gli autori della traduzione tedesca del racconto, accompagnata da informazioni sull'opera dello scrittore, sono il noto traduttore tedesco Hans-Jürgen Maurer e lo specialista in lingua tedesca Elgun Niftaliyev.

Va notato che la rivista letteraria elettronica “Signaturen.de”, seguita da un vasto pubblico, ppopone regolarmente le opere di scrittori e poeti di fama mondiale come Andreas Gryphius, Franz Kafka, Christian Morgenstern, Pablo Neruda e Stéphane Mallarmé.

Mir Jalal

(1908-1978)

· Scrittore, critico letterario, traduttore, pedagogo

· È nato il 26 aprile 1908 nel villaggio di Andebil vicino alla città di Tabriz nell'Azerbaigian meridionale;

· È autore di libri come “Statura”, “Il ladro dell'orto”, “Congratulazioni!”, “L'uomo risorto”, “Manifesto di un giovane”, “Libro aperto”, “I miei coetanei”, “Città nuova”, “Dove stiamo andando?”

· Gli è stato conferito il titolo onorifico di “Scienziato Onorato” dell'Azerbaigian;

· Le sue opere sono state tradotte in molte lingue del mondo.

Altri articoli

  • A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.

     

     

  • È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.

     

     

  • Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione dei libri “Il piccolo eroe” (F. Dostoevskij) e “Cevengur” (A. Platonov), che sono stati tradotti e pubblicati in azero nell'ambito del progetto congiunto del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian e dell'Istituto di Traduzione della Russia...