Le opere di Khurshidbanu Natavan sul portale irlandese

Nell'ambito del progetto “La letteratura azerbaigiana nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione, il noto portale irlandese di cultura e notizie “EU Reporter” ha pubblicato l'articolo “Khurshidbanu Natavan - l'ultima principessa del Khanato del Karabakh”, che racconta della vita e l'opera della poetessa classica azerbaigiana Khurshidbanu Natavan.
L'autrice dell'articolo in cui vengono presentate informazioni sulla vita e le opere della poetessa è Narmin Hasanova, coordinatrice per le relazioni con la Gran Bretagna e l'Irlanda del Centro, l'autore della traduzione inglese dei versi “Mio caro figlio, ti cerco sempre”, “Ehi amico, è bene confessarsi così?”, “O lillà in fiore, di chi è stata la mano abile che ti ha disegnato?” è Dorian Rottenberg, noto traduttore inglese.
Va notato che il portale, seguito da un vasto pubblico di lettori, pubblica regolarmente le opere di scrittori e poeti di fama mondiale come William Shakespeare, Abaj Kunanbaev, Robert Burns, Annie Ernaux e John le Carré.
![]() |