Il racconto di Gunel Imran sul portale della letteratura del Kazakistan

Il racconto di Gunel Imran sul portale della letteratura del Kazakistan

Il popolare portale letterario del Kazakistan "adebiportal.kz" ha iniziato a pubblicare il racconto di Gunel Imran "Gufo" tradotta in russo nell'ambito del progetto "Nuova letteratura azera" del Centro Statale di Traduzione.

L'autore della traduzione in russo del racconto è Ilaha Feyziyeva, esperta di lingua russa del Centro, e l'editore artistico è Angela Lebedeva, cienziata letteraria russa.

Va notato che "adebiportal.kz", che è seguito da un vasto pubblico, pubblica regolarmente le opere di famosi scrittori e poeti come Alexander Blok, Ryūnosuke Akutagawa, John Updike, Lilian Voynich, Virginia Woolf, Herman Hesse, Knut Hamsun.


Gunel Imran

• E' nata a Baku nel 1983;

• Si è laureata all'Università Statale di Economia dell'Azerbaigian;

• Vincitrice della borsa di studio presidenziale nel 2017;

• E' l'autrice dei libri "Chi mi ha ucciso?!" (2014), "Sole nero" (2015), "Maya e il cuore di cristallo della strega" (2016), "Omar" (2018).

 

 

https://adebiportal.kz/ru/news/view/giunel-imran-filin__24136

 

 

Altri articoli

  • A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.

     

     

  • È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.

     

     

  • Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione dei libri “Il piccolo eroe” (F. Dostoevskij) e “Cevengur” (A. Platonov), che sono stati tradotti e pubblicati in azero nell'ambito del progetto congiunto del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian e dell'Istituto di Traduzione della Russia...