Il racconto di Shahmar sui portali di letteratura straniera

Il portale di notizie algerino “alharir.info” e il portale letterario iracheno “alnoor.se” hanno iniziato a trasmettere il racconto “La Perdita” tradotto in arabo di noto scrittore azero Shahmar, nell'ambito del progetto “Letteratura azerbaigiana nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbagian.
L'autore della traduzione del racconto in arabo, preceduto da informazioni sull'opera dello scrittore è Ahmed Sami Elaydi, famoso traduttore egiziano.
Va notato che entrambi i portali, seguiti da un vasto pubblico, coprono principalmente le opere di famosi scrittori e poeti come Hermann Hesse, Ernesto Sabato, Gabriel García Márquez, Federico García Lorca e Thomas Love Peacock.
SHAHMAR
(1939–1989)
- Scrittore, pubblicista;
- Laureato presso la Facoltà di Recitazione dell'Istituto Statale d'Arte dell'Azerbaigian;
- Ha lavorato al Teatro Statale delle Marionette intitolato ad A. Shaik;
- Alcuni delle sue opere sono state rappresentate sul palcoscenico del teatro;
- Ha iniziato la sua attività creativa nel 1977 con il racconto “Un piccolo errore”;
- Sono state pubblicate i libri – “Richiesta di Matrimonio” e “La Perdita”
- Ha ricevuto il premio intitolato a M.F. Akhundov dopo la sua morte.
https://alharir.info/%D9%82%D8%B5%D8%A9- | ![]() |
http://www.alnoor.se/article.asp?id=386018 | ![]() |
Altri articoli
-
A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.
-
È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.
-
Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian
Si è tenuta la cerimonia di presentazione dei libri “Il piccolo eroe” (F. Dostoevskij) e “Cevengur” (A. Platonov), che sono stati tradotti e pubblicati in azero nell'ambito del progetto congiunto del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian e dell'Istituto di Traduzione della Russia...