Le poesie di Isa Ismayilzade sul portale della letteratura della Georgia.

Le poesie di Isa Ismayilzade sul portale della letteratura della Georgia.

Nell'ambito del progetto "Letteratura azerbaigiana nel mondo virtuale" del Centro Statale di Traduzione sulle pagine del popolare portale letterario della Georgia "Akhali saunce" ("Nuovo tesoro"), sono state tradotte in georgiano e pubblicate le poesie "Sono un termos", "Mescolo uno ad altro la notte e il giorno" e "Improvvisamente vedrai che..." del famoso poeta azerbaigiano Isa Ismailzade.

L'autore della traduzione delle poesie presentate insieme alle informazioni sull'opera del poeta in georgiano è il noto poeta e traduttore Imir Mammadli.

Va notato che il portale, finanziato dal Ministero della Cultura, della Gioventù e dello Sport della Georgia, pubblica regolarmente le opere di scrittori e poeti di fama mondiale come Charles Dickens, Vladimir Majakovskij, Velimir Chlebnikov, Harold Pinter, Roland Bart, Olga Tokarczuk, Italo Calvino e Jay Hopler.

 

 

ISA ISMAYILZADE

(1941–1997)

 

- poeta, traduttore;

- Ha lavorato come capo del dipartimento nella rivista "Ulduz" e vicedirettore nella rivista "Azerbaigian";

- È l'autore di decine di libri di poesie come "Compleanno delle stelle", "Foglie luminose", "Il canto della terra", "Il treno che passa attraverso la mia vita", "Ciao, Terra", "Una conversazione con mia madre", "Il vento che oscilla nell'altalena", "La notte di una vita";

- È l'autore della traduzione di versi di K. Simonov, E. Evtusenko e altri.

 

 

https://newsaunje.ge/index.php?do=full&id=519

 

 

 

 

 

 

Altri articoli

  • A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.

     

     

  • È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.

     

     

  • Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione dei libri “Il piccolo eroe” (F. Dostoevskij) e “Cevengur” (A. Platonov), che sono stati tradotti e pubblicati in azero nell'ambito del progetto congiunto del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian e dell'Istituto di Traduzione della Russia...