È stato pubblicato il "Frasario spagnolo-azerbaigiano".

È stato pubblicato il "Frasario spagnolo-azerbaigiano".

Il Centro Statale di Traduzione ha pubblicato un nuovo formato più ampio "Frasario spagnolo-azerbaigiano" che sarà utile nel campo della lingua, della traduzione, della comunicazione internazionale e della comprensione.

Parole e frasi sono state presentate per capitoli - "Prima conversazione", "Espressione di emozioni", "Viaggio", "Servizi residenziali", "Affitto", "Automobile", "Famiglia", "Corpo diplomatico", "Per chi vuole creare un business", "Servizio turistico", "In città", "Ristorante", "In banca", "Shopping", "Posta, telefono", "Sanità", "Servizi vari", "Sport e divertimento", "Da polizia", ​​"Numeri​​", ​​"Data, ora e tempo", "Parole e frasi comuni", "Colori", "Bacheca e scrittura", "Festività", "Giorno della memoria", "Giorno del lutto", "Giorni del genocidio".

Il compilatore del dizionario è la specialista di lingua spagnola Aysel Aliyeva, l'editore di lingua spagnola è il linguista-scienziato salvadoregno Professore Cesar Edgardo Martines Flores, gli editori di lingua azerbaigiana sono gli specialisti di lingua azerbaigiana Bahlul Abbasov e Shafiga Shafa.

Va notato che la pubblicazione è destinata a coloro che vengono in Azerbaigian per viaggi d'affari e turistici dalla Spagna e dai paesi di lingua spagnola, nonché per l'uso della lingua spagnola nella comunicazione orale.

Il libro è stato stampato presso la tipografia del Centro Statale di Traduzione.

Il libro sarà disponibile nei prossimi giorni nelle seguenti librerie e negozi di Baku:

 

“Libraff”

“Kitabevim.az”

“Akademkitab”

Libreria “Akademiya”

“Baku Book Centre”

Libreria "Chirag"

Libreria dell'Ufficio del Presidente

Chiosco dell'Università delle lingue dell'Azerbaigian.

 

Altri articoli

  • Le opere di Orkhan Fikratoglu sul portale della letteratura spagnola Le opere di Orkhan Fikratoglu sul portale della letteratura spagnola

    Il popolare portale letterario spagnolo “Alquibla” ha pubblicato il racconto “La favola dell'ultimo coraggioso...” del noto scrittore azerbaigiano Orkhan Fikratoglu tradotto in spagnolo nell'ambito del progetto “Letteratura azera nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione.

     

     

  • A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.

     

     

  • È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.